Skip to main content

Appuntamenti mese di ottobre 2025

Appuntamenti per i bambini:

  • da martedì 7 e mercoledì 8 ottobre: inizio corso di psicomotricità al pomeriggio per le sezioni dei 5 anni
  • da martedì 7 ottobre: inizio corsi lingua inglese per la scuola primaria
  • martedì 14 ottobre ore 16.30: TEA TIME per i bambini delle classi prime della scuola primaria (ex alunni della scuola dell'infanzia)
  • venerdì 31 ottobre: partecipazione all'iniziativa Un libro lungo un giorno per tutti i bambini della scuola

Appuntamenti per le famiglie:

  • giovedì 2 ottobre: Feste dei nonni: letture animate a cura delle lettrici volontarie della Biblioteca comunale e merenda a scuola per i nonni dei bambini delle sezioni dei 4 e dei 5 anni
  • martedì 7 ottobre: incontro di presentazione dell'ampliamento dell'offerta formativa PTOF ed elezione dei rappresentanti
  • giovedì 9 ottobre: Feste dei nonni: colazione speciale a scuola per i nonni dei bambini delle sezioni Primavera e dei 3 anni

Appuntamenti per il personale:

  • mercoledì 1 ottobre: Corso di aggiornamento antincendio 
  • venerdì 17 ottobre: incontro di formazione Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili presso il Seminario Diocesano di Pordenone
  • mercoledì 22 e 29 ottobre: corso di aggiornamento Accordo Stato Regioni
  • giovedì 23 ottobre: Corso di formazione online A scuola di cinema a cura della Cineteca di Bologna
  • venerdì 24 e sabato 25 ottobre: corso di formazione La partecipazione è un invito. Un progetto educativo partecipato. L'esperienza dei Nidi e delle Scuole dell'infanzia comunali di Reggio Emilia a cura dei relatori Scuole e Nidi d'infanzia - Istituzione del Comune di Reggio Emilia

Appuntamenti mese di settembre 2025

ORGANIZZAZIONE ACCOGLIENZA SETTEMBRE

SEZIONE PRIMAVERA e SEZIONI 3 ANNI

_ lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 settembre dalle 9.00 alle 11.30 accompagnati da un adulto di riferimento

_ giovedì 11 e venerdì 12 settembre la scuola è aperta dalle 8.00 alle ore 11.30 (senza il pranzo).

_ lunedì 15 e martedì 16 settembre l’orario sarà dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con il pranzo. Sarà attivo il pre-scuola dalle ore 7.15 alle ore 8.00.

_da mercoledì 17 settembre inizierà l’orario completo 8.00-16.00 (entrata ore 8.00-8.45; prima uscita 12.45-13.00; seconda uscita 15.30-16.00), da concordare con le educatrici a seconda delle esigenze del/la bambino/a.

Dal 29 settembre sarà attivo il post-scuola (su richiesta e al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni).

 

SEZIONI 4 e 5 ANNI

_ giovedì 11 settembre e venerdì 12 settembre la scuola è aperta dalle ore 8.00 alle ore 13.00 con il pranzo.

Sarà attivo il servizio di trasporto scolastico.

Da lunedì 15 settembre inizierà l’orario completo fino alle 16.00 (seconda uscita 15.30-16.00) e sarà attivo il pre-scuola: ore 7.15-8.00.

Da lunedì 29 settembre sarà attivo il servizio di post-scuola.

 

Per i nuovi iscritti medi e grandi è prevista una mattinata a scuola nella giornata di mercoledì 10 settembre con orario 9.30-10.30.

 

Appuntamenti per le famiglie 

  giovedì 4 settembre alle ore 18.00: incontro di apertura dell'anno scolastico per le famiglie della sezione Primavera e delle sezioni dei 3 anni

_martedì 23 settembre ore 17.30: incontro Piccoli grandi passi per la salute: dalla prevenzione delle malattie all'alimentazione sana a cura dell'ASFO

 

Appuntamenti per il personale

_ venerdì 5 settembre ore 9.00-15.30: team building per il personale docente in Cansiglio

_ mercoledì 10 settembre ore 18.00: incontro la Scuola che vorrei - lectio Magistralis Prof.ssa Daniela Lucangeli - Teatro Verdi Pordenone

_ sabato 13 settembre: Seminario FISM di apertura dell'anno scolastico

_ lunedì 15 settembre ore 16.30-19.30: incontro di formazione sull'igiene degli alimenti a cura di Co.Si.Ma

_ mercoledì 17 settembre: Coordinamento pedagogico territoriale del Servizio Sociale dei Comuni Sile e Meduna presso il Polo Sociale di Azzano X°

_ martedì 23 settembre: Tavolo comunità educante in Ambito

 

 

 

 


CHIUSURA SCUOLA

La scuola resterà chiusa da lunedì 28 luglio a venerdì 29 agosto compreso.

Da lunedì 1 settembre 2025 la segreteria sarà aperta tutti i giorni dalle 8.00 alle 12.30 e mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Buone vacanze e arrivederci a settembre!


Appuntamenti mese di maggio 2025

Appuntamenti per i bambini:

  • martedì 6 maggio: incontro di continuità con i bambini del nido Le coccole
  • mercoledì 7 e 14 maggio:  screening visivo "Occhio ai bambini" a cura dell'Unione italiana ciechi e dei Lions Club Pordenone Naonis per le sezioni dei medi 
  • venerdì 9 maggio: laboratorio Martina stella di mare a cura della Delegazione Marevivo di Trieste per le sezioni dei medi
  • lunedì 12 maggio: uscita didattica alla Fattoria Il Borgo di Polcenigo per le la sezione Primavera
  • mercoledì 14 maggio: uscita didattica ad Ortoattivo presso l'impresa sociale Laluna di Casarsa per le sezioni dei 3 anni
  • giovedì 15 maggio: visita alla Biblioteca comunale di Prata per la sezione Primavera
  • venerdì 16 e 23 maggio: visita alla Biblioteca comunale di Prata per le sezioni dei 4 anni
  • mercoledì 21 maggio: Opera Kids "Falstaff. Burattini e burle" per le sezioni dei 4 anni presso il Teatro Verdi di Pordenone
  • giovedì 22 maggio: Opera Kids "Falstaff. Burattini e burle" per le sezioni dei 5 anni presso il Teatro Verdi di Pordenone
  • lunedì 26 maggio: Performance Trinity Stars Award per le sezioni dei 4 e 5 anni e per i gruppi di classe prima e seconda della scuola primaria
  • mercoledì 28 e giovedì 29 maggio:  screening dell'ambliopia - a cura dei Lions Club Brugnera-Pasiano-Prata per le sezioni dei grandi

Appuntamenti per le famiglie:

  • martedì 13 maggio: Colazione per le mamme
  • martedì 13 maggio ore 18.00: incontro di intersezione per le sezioni dei 3 anni
  • martedì 20 maggio ore 18.00: incontro di intersezione per le sezioni dei 4 anni e per la Sezione Primavera
  • martedì 27 maggio ore 18.00: incontro di intersezione per le sezioni dei 5 anni
  • giovedì 29 maggio ore 18.00: festa della famiglia per le sezioni dei tre anni e per la Sezione Primavera

Appuntamenti per il personale docente

  • lunedì 5 maggio: presentazione "I 100 linguaggi dei bambini: in dialogo con il Reggio Emilia Approach" all'interno della Giornata di orientamento dell'Università degli Studi di Udine
  • lunedì 19 e martedì 20 maggio: Corso di formazione "Early childhood development" a cura di ASFO e del Centro per la salute del bambino di Trieste
  • giovedì 22 maggio: coordinamento pedagogico territoriale Ambito Azzano X

Appuntamenti mese di aprile 2025

Appuntamenti per i bambini:

  • martedì 1 aprile: uscita didattica al Museo della Natura e dell'Uomo e alla Cappella degli Scrovegni di Padova per le sezioni dei 5 anni
  • da mercoledì 2 aprile:  corso di acquaticità per la sezione dei medi delle Acciughe
  • mercoledì 2 e 9 aprile: laboratorio di conoscenza degli animali a cura della fattoria Il Borgo di Polcenigo per le sezioni dei 3 anni
  • giovedì 3 e 10 aprile: visita alla Biblioteca comunale di Prata per le sezioni dei 3 anni
  • lunedì 7, 14 e 28 aprile: attività assistita con gli animali a cura di Valeria per la Sezione Primavera e i bambini anticipatari

Appuntamenti per le famiglie:

  • giovedì 3 e 10 aprile: 5° e 6° incontro del percorso formativo per genitori Il Circolo della sicurezza - Parenting (COS-P) (solo per i genitori iscritti)
  • martedì 15 aprile ore 20.30: Notte dei racconti in occasione della Giornata mondiale del libro
  • martedì 29 aprile ore 18.15: incontro di formazione Dare voce all'indicibile: la comunicazione sulla morte ai bambini a cura della dott.ssa Arianna Pezzutto, psicoterapeuta

Appuntamenti per il personale docente

  • mercoledì 2 aprile: coordinamento pedagogico territoriale
  • giovedì 3 e 10 aprile: corso di aggiornamento per il preposto a cura della ditta Co.Si.Ma
  • martedì 29 aprile ore 16.00: incontro di formazione Dare voce all'indicibile: la comunicazione sulla morte ai bambini a cura della dott.ssa Arianna Pezzutto, psicoterapeuta

Appuntamenti mese di marzo 2025

Appuntamenti per i bambini:

  • da venerdì 7 marzo:  Corso di acquaticità per le sezioni dei medi Ippocampi e Paguri
  • lunedì 10, 17, 24 e 31 marzo: Laboratorio La linea all'interno del Progetto Acchiappasguardi a cura di Federica Pagnucco - per le sezioni dei 3 anni
  • martedì 11 marzo: Uscita didattica al Parco degli Alberi parlanti di Treviso per le sezioni dei 4 anni

Appuntamenti per le famiglie:

  • martedì 11 marzo ore 18.00: Incontro di sezione per la Sezione Primavera e le sezioni dei 3 anni
  • giovedì 13 febbraio: 4° incontro del percorso formativo per genitori Il Circolo della sicurezza - Parenting (COS-P) (solo per i genitori iscritti)
  • mercoledì 19 marzo: Colazione con il papà - sezioni 3 e 5 anni
  • giovedì 20 marzo: Colazione con il papà - sezione Primavera e sezioni 4 anni
  • giovedì 20 marzo ore 18.00: Incontro di sezione per le sezioni dei 5 anni
  • giovedì 27 marzo: 5° incontro del percorso formativo per genitori Il Circolo della sicurezza - Parenting (COS-P) (solo per i genitori iscritti)

Appuntamenti per il personale docente

  • mercoledì 19 marzo: Corso di formazione Opera kids presso il Teatro Verdi a Pordenone
  • venerdì 28 e sabato 29 marzo: corso di formazione I 100 linguaggi dei bambini: tracce grafiche a cura dei relatori Scuole e Nidi d'infanzia - Istituzione del Comune di Reggio Emilia

 


Appuntamenti mese di febbraio 2025

Appuntamenti per i bambini:

  • lunedì 3 febbraio: ore 9.30 sezioni Primavera e 3 anni - ore 10.00 sezioni 4 e 5 anni Concerto Fanfara 11° rgt. Bersaglieri di Orcenico a cura dell'Associazione Nazionale Bersaglieri
  • mercoledì 5 febbraio: Lettura animata con il Kamishibai dell'albo "Una giornata straordinaria per i calzini spaiati e laboratorio  a cura di Silvia Blazina e Edy Lovisetto, due delle fondatrici della Giornata dei Calzini Spaiati e autrici dei libri, e Erika De Pieri, illustratrice - per le sezioni dei 4 e 5 anni
  • giovedì 6 febbraio: Visita alla biblioteca comunale di Prata di Pordenone per le sezioni dei 5 anni
  • venerdì 7 febbraio: Giornata dei calzini spaiati per tutti i bambini
  • mercoledì 19 febbraio: Spettacolo teatrale Fiabe dolci, dolci da fiaba presso il Teatro Pileo a cura di Ortoteatro e del Comune di Prata di Pordenone - per i bambini della scuola
  • venerdì 21 febbraio: Giornata internazionale della lingua madre per tutti i bambini
  • giovedì 27 febbraio: Festa di Carnevale a scuola per tutti i bambini

Appuntamenti per le famiglie:

  • martedì 4 febbraio ore 18.00: Incontro di progettazione Giornata internazionale della lingua madre
  • giovedì 13 febbraio: 2° incontro del percorso formativo per genitori Il Circolo della sicurezza - Parenting (COS-P) (solo per i genitori iscritti)
  • martedì 18 febbraio ore 18.00: Giochiamo a parlare? incontro formativo sul linguaggio 2-6 anni a cura della dott.ssa Sandra Viol - logopedista
  • giovedì 27 febbraio: 3° incontro del percorso formativo per genitori Il Circolo della sicurezza - Parenting (COS-P) (solo per i genitori iscritti)

Appuntamenti per il personale docente

  • giovedì 6 febbraio ore 16.30: Incontro di coordinamento Area Fism presso i locali della scuola
  • mercoledì 12 febbraio: Incontro di progettazione Conosciamo l'argine presso la Biblioteca Comunale
  • sabato 15 febbraio: Convegno Corpo come relazione presso il Teatro Luigi Bon Tavagnacco a cura della Fondazione Bon Città dell'arte e della musica - presentazione della nostra esperienza "L'esperienza della danza come passaggio dall'IO al NOI in termini di relazione e come elemento di continuità tra generazioni e provenienze"
  • mercoledì 26 febbraio ore 17.00: Incontro del coordinamento pedagogico territoriale di Azzano X°

 


Appuntamenti mese di gennaio 2025

Appuntamenti per i bambini:

  • lunedì 20 gennaio: uscita in Piancavallo: esperienza di nevicità per le sezioni dei 5 anni a cura di Skisafari Experience - Sci Club di Pordenone
  • martedì 21 e 28 gennaio: laboratorio Il taumatropio a cura di Silvia Pignat all'interno del Progetto Acchiappasguardi per le sezioni dei 4 an

Appuntamenti per le famiglie:

  • giovedì 9 gennaio alle ore 18.15: Presentazione del percorso formativo per genitori Il Circolo della sicurezza - Parenting (COS-P)
  • martedì 14 gennaio alle ore 18.00: Scuola aperta
  • martedì 21 gennaio alle ore 18.00: Incontro Dispositivi digitali e bambini 0-6 anni. Costruire alleanze per il benessere digitale nei bambini a cura di Matteo Maria Giordano di MEC, del Comune di Prata di Pordenone e dell'Ambito (incontro aperto alla comunità)
  • giovedì 30 gennaio alle ore 18.00: Primo incontro del percorso formativo per genitori Il Circolo della sicurezza - Parenting (COS-P) (solo per i genitori iscritti)

Appuntamenti mese di dicembre 2024

Appuntamenti per i bambini:

  • mercoledì 11 dicembre: Schiaccianoci e il re dei topi Spettacolo di contastorie, oggetti e videoproiezioni a cura di Ortoteatro presso il Teatro Pileo per tutte le sezioni della scuola
  • giovedì 12 dicembre: Arrivo di Santa Lucia a scuola

Appuntamenti per le famiglie:

  • martedì 3 dicembre: Consiglio di Intersezione per i genitori rappresentanti di sezione
  • sabato 7 dicembre ore 15.30-18.30: Scuola aperta: atelier aperti per i bambini
  • martedì 10 dicembre ore 18.00: Incontro di sezione per le famiglie delle sezioni dei 4 e 5 anni
  • lunedì 16 dicembre ore 18.00: Festa di Natale della sezione Primavera e delle sezioni dei 3 anni
  • martedì 17 dicembre ore 18.00: Festa di Natale delle sezioni dei 5 anni
  • mercoledì 18 dicembre ore 18.00: Festa di Natale delle sezioni dei 4 anni

Appuntamenti per il personale:

  • mercoledì 4 dicembre: incontro La formazione degli insegnanti tra università e scuola a cura dell'Università di Udine

Privacy Preference Center